ExpressVPN vs. Surfshark: Quale VPN è Meglio?
Perché le VPN dovrebbero essere presenti su ogni computer e laptop? Perché offrono un modo conveniente per migliorare la tua privacy online, proteggere le connessioni sulle reti pubbliche e aggirare la censura e il geoblocking. La vera domanda non è se dovresti avere una VPN, ma piuttosto quale è la migliore per le tue esigenze. Due delle scelte più popolari sono Surfshark ed ExpressVPN.
Entrambi i servizi sono finiti nella Top 3 del nostro ampia recensione dei 27 migliori servizi VPN. Questo da solo è un motivo sufficiente per confrontarli uno con l'altro e vedere in quali aree specifiche ognuno eccelle.

ExpressVPN vs. Surfshark


Installazione e Caratteristiche
Poiché le VPN vengono utilizzate quotidianamente, dovrebbero essere il più facile possibile da utilizzare. Con ExpressVPN e Surfshark, non c'è davvero molto di cui preoccuparsi da questo punto di vista: entrambi offrono client intuitivi che forniscono l'accesso a tutte le funzionalità importanti con pochi clic.
Surfshark ha un'interfaccia utente espandibile, attraverso la quale è possibile selezionare direttamente la posizione del server. L'interfaccia di ExpressVPN è leggermente più snella, offrendo una scelta di posizioni del server in una seconda finestra.

Le connessioni VPN possono essere stabilite in pochi secondi con l'app di ExpressVPN.
Entrambi i fornitori offrono inoltre agli utenti l'accesso a tutte le funzionalità più importanti. Tra queste un kill switch (che interrompe automaticamente la connessione se viene rilevato un disservizio) e il tunneling separato (per indirizzare solo le app specificate attraverso il tunnel VPN).
L'estensione del browser di ExpressVPN offre una serie di opzioni di sicurezza aggiuntive, come HTTPS Everywhere. Ciò assicura che tu sia automaticamente connesso alla versione HTTPS sicura di un sito Web ogni volta che è disponibile.
Il pacchetto di funzionalità di Surfshark è ancora più ampio: oltre alla possibilità di utilizzare un IP statico, puoi anche impostare due tunnel VPN separati per instradare il tuo traffico, aumentando notevolmente la tua sicurezza. Come se non bastasse, otterrai un semplice blocco degli annunci e un controllo delle perdite di email.

Surfshark offre anche più funzionalità di ExpressVPN, come il routing multi-hop e IP statici.
Anche se abbiamo preferito l'app di ExpressVPN, Surfshark offre alcune funzionalità in più che abbiamo trovato utili. In quanto tale, il primo round va a quest'ultimo.
Vincitore: Surfshark
Rete di server
Quando si valutano le reti di server, due fattori sono fondamentali: quanti server ha un provider e il numero di paesi in cui sono distribuiti. ExpressVPN è in vantaggio in questo caso (a gennaio 2022), con circa 3.000 server e 160 sedi in 94 paesi. Surfshark ha 3.200 server in 65 paesi.

I due provider VPN hanno un numero quasi uguale di server, tuttavia ExpressVPN è distribuito in molti più paesi.
Il secondo round va a ExpressVPN, grazie alla presenza dei suoi server in un numero maggiore di paesi .
Vincitore: ExpressVPN
Prestazioni
Abbiamo misurato le prestazioni di ciascun provider della nostra lista utilizzando un server con sede a Francoforte con una connessione da 1 GB/s. Per garantire valori medi comparabili, ci siamo collegati più volte al giorno a server di ExpressVPN e Surfshark casuali, sia in Germania che negli Stati Uniti. I nostri risultati sono presentati nella nostra classifica delle prestazioni di seguito:



















I provider sono quasi identici in termini di velocità di caricamento, anche se sui download Surfshark ha un leggero vantaggio.
Ma la velocità non è l'unico criterio che abbiamo considerato in questa categoria. Per le VPN, è altrettanto importante quanto siano in grado di aggirare il geoblocking e consentire agli utenti di trasmettere contenuti in streaming dall'estero. Ancora una volta, non c'è nessuna differenza tra i due, poiché i contenuti stranieri su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+ e iPlayer della BBC sono facilmente accessibili con entrambi.
Anche nel caso di un viaggio in Cina, entrambi sono affidabili, poiché ciascuno è in grado di superare il "Great Firewall".
In quanto tali, ExpressVPN e Surfshark sono entrambi pesi massimi delle prestazioni e, grazie alla loro capacità di accedere a contenuti in streaming dall'estero o di essere utilizzati efficacemente in Cina, c'è ben poco che li differenzia. Dal momento che le velocità di download di Surfshark sono leggermente superiori a quelle di ExpressVPN, il primo emerge vittorioso, anche se con un margine minimo.
Vincitore: Surfshark
Sicurezza e Privacy
Nel valutare quanto sia sicura una VPN, prestiamo attenzione a quali protocolli VPN supporta. Nel caso di Surfshark questi includono, tra gli altri, WireGuard e OpenVPN, due dei protocolli più sicuri disponibili. OpenVPN è offerto anche da ExpressVPN ma, invece di WireGuard, troverai il protocollo proprietario Lightway, che presumibilmente fornisce un livello di sicurezza simile. Entrambi i provider crittografano le connessioni con AES-256, l'attuale standard del settore.
I nostri test di tenuta VPN (tenuta DNS, tenuta WebRTC e tenuta IPv6) non hanno rilevato alcun problema né con ExpressVPN né con Surfshark.

I nostri test non hanno rilevato perdite né con Surfshark né con ExpressVPN.
Altrettanto importante per la sicurezza è se e quali informazioni un provider salva su di te, le tue connessioni e le tue attività. Sia ExpressVPN che Surfshark promettono di non conservare i registri del traffico o altri dati che potrebbero offrire informazioni sulla tua identità.
Un altro fattore che gioca un ruolo nel determinare la sicurezza di un provider riguarda il luogo in cui ha sede. Entrambi apprezzano lo stile di vita tropicale e hanno sede nelle Isole Vergini britanniche, note per le loro leggi permissive sulla privacy dei dati. Ciò comporta vantaggi e svantaggi: ognuno pubblicizza che può garantire un maggiore anonimato grazie alla giurisdizione in cui ha sede, tuttavia questa è un'arma a doppio taglio, poiché avrai anche meno ricorsi legali per garantire che gestiscano correttamente i tuoi dati.
In definitiva, optare per un provider VPN che opera in un paese con leggi rigorose sulla privacy dei dati, dipende da quelle che sono le tue priorità. In ogni caso, ciascuno offre un grado di sicurezza simile.
Vincitore: Pareggio
Supporto Clienti
Un buon supporto clienti è composto da due elementi: uno di questi è un solido centro assistenza con articoli completi che possono essere ricercati a testo libero. Nel caso in cui non riuscissi a trovare la risposta alla tua domanda, dovresti essere in grado di metterti in contatto direttamente con un operatore, che possa fornirti una risposta competente e utile.
Per quanto riguarda il primo aspetto, ExpressVPN e Surfshark offrono contenuti statici ugualmente buoni.

Durante la valutazione della chat dal vivo di ciascun provider, siamo riusciti a connetterci col personale di supporto in pochi minuti.
I due fornitori offrono anche assistenza diretta sotto forma di chat dal vivo e ticket di supporto. I tempi di risposta nel primo caso sono stati brevi, con le nostre domande inviate via e-mail che hanno ricevuto risposta rispettivamente dopo 7 ore( Surfshark) e 20 ore (ExpressVPN).
Nel complesso, anche se la risposta via mail di Surfshark è arrivata più velocemente, è troppo poco per poterli differenziare.
Vincitore: Pareggio
Prezzi
Per quanto riguarda i prezzi, entrambi i fornitori applicano tariffe a seconda della durata del contratto. ExpressVPN è offerto in pacchetti da 1, 6 o 12 mesi, mentre Surfshark è disponibile per 1, 12 o 24 mesi (l'abbonamento di due anni è il più conveniente, su base mensile).
Di seguito, puoi trovare una panoramica dettagliata dei prezzi di ciascuna VPN:
Prezzi Surfshark
24 mesi | 12 mesi | 1 mese | |
---|---|---|---|
Prezzo per mese | 1,99 € | 3,99 € | 13,99 € |
Durata del contratto (mese) | 24 | 12 | 1 |
Limiti | |||
Dati | illimitato | illimitato | illimitato |
Numero di dispositivi | illimitato | illimitato | illimitato |
Funzionalità | |||
Numero di server | 3.200 | 3.200 | 3.200 |
Numero di paesi supportati | 100 | 100 | 100 |
No Log | ✓ | ✓ | ✓ |
P2P consentito | ✓ | ✓ | ✓ |
Accesso a Tor | ✗ | ✗ | ✗ |
Kill Switch | ✓ | ✓ | ✓ |
Protocolli | OpenVPN WireGuard IKEv2 | OpenVPN WireGuard IKEv2 | OpenVPN WireGuard IKEv2 |
Prezzi ExpressVPN
12 mesi | 6 mesi | 1 mese | |
---|---|---|---|
Prezzo per mese | 6,18 € | 9,25 € | 11,99 € |
Durata del contratto (mese) | 12 | 6 | 1 |
Limiti | |||
Dati | illimitato | illimitato | illimitato |
Numero di dispositivi | 5 | 5 | 5 |
Funzionalità | |||
Numero di server | 3.000 | 3.000 | 3.000 |
Numero di paesi supportati | 94 | 94 | 94 |
No Log | ✓ | ✓ | ✓ |
P2P consentito | ✓ | ✓ | ✓ |
Accesso a Tor | ✓ | ✓ | ✓ |
Kill Switch | ✓ | ✓ | ✓ |
Protocolli | OpenVPN PPTP SSTP IKEv2 IPSec L2TP proprietary | OpenVPN PPTP SSTP IKEv2 IPSec L2TP proprietary | OpenVPN PPTP SSTP IKEv2 IPSec L2TP proprietary |
Non c'è molta differenza nelle tariffe di abbonamento mensili di ciascuno, tuttavia, man mano che la durata del contratto aumenta, Surfshark offre prezzi progressivamente più competitivi. Come accennato sopra, il suo abbonamento di due anni costa meno di un terzo del prezzo mensile più conveniente di ExpressVPN.
In quanto tale, Surfshark emerge come il chiaro vincitore.
Vincitore: Surfshark
Recensioni dei Clienti
Entrambi i fornitori hanno ottenuto buoni risultati nelle recensioni dei clienti che abbiamo valutato da vari aggregatori. ExpressVPN è stato elogiato per le sue prestazioni e facilità d'uso, mentre Surfshark ha ricevuto apprezzamenti per il suo buon rapporto qualità-prezzo.
Ancora una volta, c'è ben poco che separa i due, ma le valutazioni di ExpressVPN sono leggermente migliori di quelle di Surfshark.
Vincitore: ExpressVPN
Valutazioni Clienti Surfshark
Valutazioni Clienti ExpressVPN
Conclusioni
Su sette round, tre sono andati a Surfshark (caratteristiche, prestazioni e prezzi), due a ExpressVPN (rete di server e recensioni dei clienti) e due sono finiti in parità (assistenza clienti, sicurezza e privacy).
Per una buona ragione, entrambe le VPN sono tra le più popolari e si comportano ugualmente bene in tutte le aree che abbiamo valutato. Tuttavia, poiché Surfshark offre queste capacità a un prezzo più interessante e più a lungo, ci sentiamo di assegnargli la vittoria.
Vincitore complessivo: Surfshark
Recensioni dettagliate di tutti i 27 servizi VPN da noi analizzati possono essere trovate nella nostra valutazione globale VPN.



